Il Comune di Cesena ha programmato un serie di interventi, in collaborazione con la società in house Energie per la Città, finalizzati a rendere gli edifici scolastici e pubblici maggiormente performanti dal punto di vista energetico.
Nell’ambito del nuovo piano lavori approvato da Energie, a giugno 2024 e nell’estate 2025 (come si legge sul sito dell’amministrazione locale) si procederà con opere di manutenzione straordinaria a palazzo del Ridotto (sede pubblica del centro storico) che ospita eventi e corsi proposti da associazioni, istituzioni e dalle diverse realtà locali, e a favore del polo per l’infanzia dei Mulini, per un importo complessivo di 200mila euro.

Palazzo del Ridotto (foto: Comune di Cesena)
«Il processo di efficientamento energetico degli edifici prevede la realizzazione di lavori di riqualificazione energetica da realizzare sulla base di quanto emerso nel corso delle ricognizioni e delle analisi energetiche effettuate periodicamente» commentano il sindaco Enzo Lattuca e l’Assessore ai Lavori pubblici, Christian Castorri. «Obiettivo principale è la riduzione dei consumi e il raggiungimento di precisi risultati di risparmio energetico e basso impatto ambientale. Nel caso specifico dei due immobili interessati, i tecnici di Energie per la Città hanno effettuato una valutazione al fine di verificare eventuali adeguamenti degli impianti di climatizzazione invernale ed estiva».
Per approfondire i dettagli degli interventi clicca qui