Heat Pump Technologies: oltre 6mila visitatori per l’esordio della fiera dedicata alle pompe di calore

by Davide

La prima edizione di Heat Pump Technologies, la prima Exhibition & Conference internazionale dedicata alle pompe di calore e alle tecnologie connesse, voluta da RX Italy, chiude i battenti con numeri positivi: 116 espositori e oltre 6mila  visitatori, di cui il 10% dall’estero.

L’evento, tenutosi il 2 e 3 aprile scorsi all’Allianz MiCo di Milano su una superficie espositiva di 4.000 metri quadrati, è stato caratterizzato anche dalle 2 Main Conference e dai 21 convegni tenuti da associazioni di categoria e aziende leader di settore.

Il 2 aprile è stato infatti presentato in anteprima lo studio “Pompe di calore in Italia: stato dell’arte e scenari futuri” commissionato da RX Italy e realizzato dal think thank dall’Energy&Strategy della School of Management del Politecnico di Milano, che ha indagato le dinamiche del mercato italiano al fine di identificare le variabili chiave che ne influenzano la diffusione nei diversi ambiti applicativi.

Il 3 aprile è stata la volta di EHPA (European Heat Pump Association) che ha offerto una visione europea del settore, con un focus specifico sul mondo industriale e sul Clean Industrial Deal.

Inoltre l’Heat Pump Technologies Arena, area dedicata all’innovazione al centro della fiera, ha ospitato un fitto programma di workshop, presentazioni e case history a cura delle aziende protagoniste del settore.

«La creazione di un evento verticale come Heat Pump Technologies ha rappresentato una sfida ambiziosa. Coinvolgere aziende, esperti e pubblico in una manifestazione altamente specializzata ha richiesto visione e impegno», ha dichiarato Massimiliano Pierini, Managing Director di RX Italy. «Il successo dell’evento è stato evidente sotto molteplici aspetti. Da un lato, le aziende partecipanti hanno trovato un palcoscenico ideale per presentare le proprie eccellenze e ampliare la rete di contatti, attraverso un format snello ed efficace. Dall’altro, l’entusiasmo e l’interesse dimostrati dai professionisti del settore hanno confermato il valore di un format verticale, ricco di contenuti di alto livello e soluzioni innovative proposte dalle realtà produttive più all’avanguardia. In un contesto in cui la transizione energetica e la decarbonizzazione sono temi centrali, eventi come Heat Pump Technologies giocano un ruolo strategico nel favorire la diffusione di tecnologie sostenibili e nel promuovere una cultura dell’innovazione. Il riscontro positivo ottenuto dimostra che investire in eventi di settore altamente specializzati è una scelta vincente, capace di generare valore per tutti gli attori coinvolti. Sono molto soddisfatto dei risultati raggiunti».

L’appuntamento per la seconda edizione di Heat Pump Technologies è già fissato al 7 e 8 aprile 2027, sempre presso Allianz MiCo Milano.

Articoli correlati