Regione Liguria: 4 milioni per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici dei Comuni delle nuove aree interne

by Davide

Regione Liguria rafforza le misure in favore dell’entroterra con una nuova linea d’intervento dedicata ai 58 Comuni delle quattro nuove aree interne.

Ora l’amministrazione con nuove risorse per un totale di 4 milioni di euro, a valere sulle risorse della programmazione PR Fesr 2021-2027,  promuove l’efficientamento energetico degli edifici pubblici delle Valli dell’Imperiese, della Bormida Ligure, della Fontanabuona e della Scrivia con agevolazioni concesse a fondo perduto che possono raggiungere i 150mila euro, a copertura massima del 100% degli investimenti compiuti.

La misura sarà attiva sul portale “Bandi On Line” di Filse dal 27 maggio al 17 giugno.

I Comuni coinvolti sono: 19 nell’area interna dell’Imperiese (Airole, Apricale, Badalucco, Bajardo, Castel Vittorio, Ceriana, Dolceacqua, Isolabona, Molini di Triora, Montalto Carpasio, Olivetta San Michele, Perinaldo, Pigna, Rocchetta Nervina, San Biagio della Cima, Seborga, Soldano, Triora e Vallebona), 11 nell’area interna della Fontanabuona (Avegno, Cicagna, Coreglia Ligure, Favale di Malvaro, Lorsica, Moconesi, Neirone, Orero, San Colombano Certenoli, Tribogna e Uscio), 19 nell’area interna Bormida Ligure (Altare, Bardineto, Bormida, Cairo Montenotte, Calizzano, Carcare, Cengio, Cosseria, Dego, Giusvalla, Mallare, Massimino, Millesimo, Murialdo, Osiglia, Pallare, Piana Crixia, Plodio e Roccavignale); 9 nell’area interna Valle Scrivia (Busalla, Casella, Crocefieschi, Isola del Cantone, Montoggio, Ronco Scrivia, Savignone, Valbrevenna e Vobbia).

Articoli correlati