City Green Light: a Genova, con investimenti per 34 milioni di euro, ridotte le emissioni di CO2 di 14 mila tonnellate

by Davide

Il Comune di Genova, grazie all’adesione alla convenzione Consip Servizio Luce 4 ha intrapreso un importante percorso di efficientamento energetico affidato a City Green Light, che dal 2020 si occupa dell’illuminazione pubblica del capoluogo e che nei 9 anni di mandato, ha previsto un investimento complessivo di 34 milioni di euro.

A oggi sono oltre 50mila i punti luce in città efficientati e ciò ha permesso a Genova di tagliare 14mila tonnellate di CO2 e di ottenere un risparmio energetico del 70%.

Grazie a progetti come Genova Future City Map (che ha permesso la realizzazione della mappatura del territorio per la pianificazione di strategie sostenibili) o di Lighting for Genoa grazie al quale la città è salita sullo scalino più alto del podio del LUCI Cities & Lighting Awards 2024, la città si è accreditata come uno dei capoluoghi più innovativi.

City Green Light ha anche realizzato una serie di attività aggiuntive senza costi per il Comune come la progettazione esecutiva per la riqualificazione tecnologica di 30 tunnel e gallerie (4,2 km), il rinnovamento degli impianti di illuminazione pubblica di 6 gallerie (1,2 km) con un investimento di circa 670mila euro, e la sostituzione della torre faro in corso Perrone, con il rifacimento di 4 torri a Marassi per un valore di circa 65mila euro.

L’azienda ha inoltre in previsione investimenti per 1 milione di euro in progetti Smart City.

City Green Light ha inoltre curato l’implementazione e il rinnovamento dell’illuminazione monumentale di numerosi siti di pregio nel centro storico.

«L’’impegno di City Green Light a Genova si estende ben oltre la semplice gestione dell’illuminazione pubblica. In stretta collaborazione con il Comune, abbiamo implementato progetti innovativi che spaziano dalla riqualificazione energetica di infrastrutture strategiche, come gallerie e tunnel, alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale attraverso illuminazione monumentale e artistica. Contestualmente, abbiamo investito in soluzioni Smart City e nella mappatura aerea del territorio, fornendo dati cruciali per la pianificazione di strategie urbane sostenibili. Il nostro obiettivo primario è contribuire attivamente alla trasformazione e alla transizione energetica e digitale delle città. In questo contesto Genova rappresenta un esempio virtuoso di come, collaborando con le istituzioni locali, possiamo ottenere risultati di eccellenza anche a livello internazionale, migliorando efficienza, sicurezza e qualità della vita», ha affermato Tomaso Naldi, direttore Business Unit Nord Italia, di City Green Light.

Articoli correlati