Nel Comune di Dolianova (provincia del Sud Sardegna) è stato portato a termine un articolato progetto di riqualificazione energetica che ha visto coinvolti il municipio, la scuola dell’infanzia e la scuola primaria.
L’intervento realizzato da City Green Light ha interessato sia la struttura degli immobili, sia quella degli impianti, introducendo tecnologie all’avanguardia per la gestione intelligente dell’energia.
Sono stati rinnovati gli infissi (municipio), sono state sostituite le vecchie caldaie con sistemi più efficienti ed è stato posato il cappotto termico su tutte le facciate (scuola) e sono stati installati impianti fotovoltaici integrati con sistemi di accumulo.
Il valore totale degli interventi (realizzati tra il 1° agosto 2023 e il 30 settembre 2024) ammonta a circa 1,6 milioni di euro .
L’intervento ha realizzato la sostituzione completa dei fan coil e il rinnovo totale degli infissi esterni (finestre) all’interno dell’edificio comunale. Inoltre, sono stati eseguiti interventi di risanamento strutturale e corticale dell’edificio scolastico, nonché la realizzazione di un cappotto termico, la costruzione di una nuova centrale termofrigo con pompe di calore a inverter e un sistema di telegestione per il monitoraggio dei consumi energetici e delle temperature degli ambienti.
L’impianto di climatizzazione dell’edificio scolastico è gestito da un sistema di controllo centralizzato che permette di programmare il funzionamento di ogni componente.
Con l’obiettivo di garantire buona parte del fabbisogno energetico dei due edifici, sulla copertura piana dell’edificio scolastico, è stato realizzato un impianto fotovoltaico della potenza di 115 kW.
L’impianto, installato su una struttura di sostegno fissa con un’inclinazione di 20°, utilizza moduli monocristallini e inverter ibridi.
Il sistema di telecontrollo integrato consente di monitorare e gestire da remoto l’intero impianto. La configurazione dell’impianto fotovoltaico, insieme al sistema di controllo centralizzato, permette di creare una smart grid che alimenterà i due edifici.
«Con questo progetto, dimostriamo il nostro impegno per un futuro più sostenibile. Vogliamo fare di Dolianova un modello di efficienza energetica per l’intera regione» ha dichiarato Ivan Piras, sindaco di Dolianova.
«Siamo orgogliosi di aver contribuito alla realizzazione di un progetto così innovativo. Questo intervento dimostra come la tecnologia possa essere messa al servizio della sostenibilità e del benessere delle comunità» ha precisato Giuseppe Violante, Area Manager Business Unit Central Italy di City Green Light.
«La nostra missione è quella di creare valore sostenibile per i territori in cui operiamo, e Dolianova rappresenta un esempio virtuoso di come il nostro approccio integrato possa fare la differenza. Interventi come questo dimostrano che è possibile trasformare gli edifici pubblici in modelli di efficienza energetica e sostenibilità ambientale, migliorando al contempo la qualità della vita di chi li utilizza.», ha dichiarato Fabrizio Ruggiero, Business Unit Director Central Italy&Additional Services di City Green Light.