Nel Comune di Cesena sono giunti al termine i lavori di riqualificazione energetica nella Scuola secondaria di primo grado “Viale della Resistenza”.
Per realizzare gli interventi di adeguamento sismico e riqualificazione energetica dell’edificio scolastico l’investimento complessivo è stato di 2 milioni e 890 mila euro, finanziato con 990mila euro provenienti dal PNRR e 1,9 milioni di euro stanziati dal Comune.

L’investimento complessivo è sato di 2 milioni e 890mila euro, finanziato con 990mila euro provenienti dal PNRR e 1,9 milioni stanziati dal Comune (@foto: Sito web del Comune di Cesena)
L’inaugurazione è avvenuta ieri, 23 aprile, alla presenza del sindaco, Enzo Lattuca e gli degli assessori alla Scuola e ai Servizi per l’infanzia Maria Elena Baredi e ai Lavori Pubblici, Christian Castorri.
«Dopo un anno trascorso a Palazzo Mazzini Marinelli», commenta il sindaco, «oltre 400 studenti, insieme a insegnanti e personale scolastico, sono tornati oggi in una scuola completamente rinnovata: messa in sicurezza sotto il profilo sismico ed efficiente dal punto di vista energetico. Si tratta di un altro tassello fondamentale che si inserisce in un più ampio progetto di riqualificazione degli edifici scolastici della nostra città. Durante l’intero percorso – prosegue il Sindaco – abbiamo lavorato per limitare al massimo i disagi, a partire dalla scelta di una soluzione transitoria funzionale come palazzo Mazzini Marinelli, in centro storico. Fondamentale, in questo senso, è stata la straordinaria collaborazione della scuola, delle famiglie e degli studenti, e non meno il costante impegno del settore Lavori pubblici. Questo intervento rappresenta, sotto ogni aspetto, un modello virtuoso da replicare per affrontare, in futuro, situazioni simili con efficacia e lungimiranza».