Emilia-Romagna: oltre 10 milioni ai Comuni dell’Appennino Piacentino-Parmense contro il declino demografico. Azioni a sostegno alle rinnovabili

by Davide

Regione Emilia-Romagna: sono stati presentati i 42 progetti previsti per i 19 Comuni compresi nella Stami (Strategie territoriali integrate per le aree montane e interne) “Appennino Piacentino-Parmense”, che si avvalgono di un investimento complessivo di oltre 10 milioni di euro.

Le azioni che fanno parte del progetto sono state illustrate il 20 febbraio a Bedonia (provincia di Parma) tra l’assessore regionale alla Montagna e aree interne, Davide Baruffi, e i sindaci dei diciannove comuni della Stami locale: Bettola, Farini, Ferriere, Ponte dell’Olio, Morfasso, Vernasca, Bedonia, Bore, Borgo Val di Taro, Compiano, Pellegrino Parmense, Tornolo, Varsi, Albareto, Bardi, Solignano, Terenzo, Valmozzola e Varano de’ Melegari.

Emilia-Romagna

(Foto: sito web Regione Emilia-Romagna)

Le risorse Stami permetteranno di attivare 42 progetti, tra cui 10 cantieri per la riqualificazione di edifici e spazi pubblici e 6 per l’energia.

All’interno dei 5 ambiti di interventi si segnala Appennino rinnovabile: promuovere la transizione energetica, politiche di risparmio ed efficientamento energetico, produzione ed autoconsumo da fonti rinnovabili. 

L’assessore regionale Baruffi ha affermato: «Ai territori montani della nostra Regione va garantita la possibilità di trattenere le persone dando loro servizi e attrattività turistica. Le strategie Stami vanno esattamente in questa direzione. Anche per l’Appennino Piacentino-Parmense, come per le altre aree Stami regionali, è fondamentale il lavoro di relazione con le amministrazioni locali, perché è attraverso il confronto quotidiano che si possono definire le strategie per frenare lo spopolamento e investire per assicurare uno sviluppo sostenibile. Proprio per questo, a livello complessivo regionale, i fondi per le strategie delle aree interne superano i 100 milioni di euro, un volume di investimento che permette di lavorare con determinazione per questi obiettivi».

Per approfondire clicca qui

Articoli correlati