KEY – The Energy Transition Expo, fiera organizzata da Italian Exhibition Group e dedicata alla transizione energetica, in programma a Rimini dal 5 al 7 marzo 2025, ha pubblicato sul proprio portale il programma convegnistico essenziale con gli incontri che si terranno nel corso della manifestazione.
Nel palinsesto definito dal Comitato Tecnico Scientifico, la presentazione di studi, ricerche e osservatori, ma anche incontri, convegni e dibattiti su presente e futuro dell’energia, con l’obiettivo di accelerare il percorso di decarbonizzazione.
Per consultare l’elenco (in continuo aggiornamento) degli eventi in programma clicca qui.
La fiera in particolare riserverà ampio spazio a convegni e workshop sui temi delle città smart e sostenibili: dal settore industriale a quello sportivo, dalla riqualificazione del patrimonio immobiliare al ruolo della Pubblica Amministrazione, dall’edilizia sostenibile all’efficientamento dell’ambiente costruito alla luce della Direttiva “Case Green” sulla Prestazione Energetica degli edifici (EPBD).
A KEY il tema dell’efficienza energetica sarà centrale, offrendo ad Energy manager, EGE, utility, ESCO, fornitori di piattaforme di verifica e monitoraggio e a tutti gli altri stakeholder coinvolti l’opportunità di scambiare best-practice e casi studi, con una panoramica a 360° su stato dell’arte, ostacoli, opportunità e azioni necessarie per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione.
Inoltre, i convegni in programma a KEY si soffermeranno sull’analisi della trasformazione delle città nell’ottica
di una maggiore resilienza al cambiamento, esplorando il ruolo delle tecnologie più all’avanguardia, con un
focus sulle soluzioni applicabili nei contesti urbani futuri.
Per il settore e-mobility, tra gli argomenti trattati, vi saranno: tecnologie esistenti e trend di adozione, infrastruttura pubblica lungo la rete stradale e autostradale e infrastruttura privata, focus sui settori hard-to-abate come il trasporto pesante su gomma di media e lunga percorrenza, il trasporto marittimo e quello aereo. Il palinsesto di KEY25 si propone di affrontare l’ampio tema della transizione della mobilità, approcciandolo da più punti di vista, con panel e convegni alla presenza di Istituzioni, imprese e associazioni del settore. KEY sarà, inoltre, una delle tappe del roadshow dell’Osservatorio sulle trasformazioni dell’Ecosistema Automotive.
Inoltre nella prima giornata di manifestazione, mercoledì 5 marzo 2025, tornerà come ogni anno a KEY il ForumTech dell’associazione Italia Solare, l’appuntamento che riunisce esperti del settore, ricercatori, accademici e professionisti per discutere le novità e le tendenze future nel campo del fotovoltaico ed esplorare ultime tecnologie, materiali innovativi e soluzioni avanzate per migliorare l’efficienza e l’integrazione del fotovoltaico nelle infrastrutture esistenti.