ULTIME NEWS
-
Comunità energetiche
Comunità energetiche: nasce BioCER costituita al 60% da Cogenera Italia (gruppo Regalgrid) e al 40% da Femosan (gruppo Femogas)
by DavideNasce ufficialmente BioCER, società costituita al 60% da Cogenera Italia (azienda del gruppo Regalgrid) e al 40% da Femosan (azienda del gruppo Femogas). «BioCER ha come obiettivo quello di coinvolgere …
-
Illuminazione
Comune di Latina: in corso interventi per 1,4 milioni di euro sulla pubblica illuminazione
by DavideNel Comune di Latina sono in corso gli interventi di efficientamento energetico, adeguamento normativo e manutenzione straordinaria sugli impianti di pubblica illuminazione. I lavori, in carico a Engie Servizi – …
-
Il Mase (Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica) ha ufficialmente annunciato l’attivazione online della Piattaforma Unica Nazionale dei punti di ricarica ad accesso pubblico. La piattaforma, consultabile a questo indirizzo e sui portali del Mase e del Gse, …
-
E.ON Italia e Rete Clima, impresa sociale che accompagna le imprese verso percorsi di ESG e decarbonizzazione, hanno inaugurato oggi (giovedì 28 marzo) il progetto Biodiversity Lab all’interno del bosco di Giussano (MB). …
-
Eventi
Next Mobility Exhibition: l’8 maggio la presentazione dello studio sul trasporto pubblico realizzato dal Politecnico di Milano
by DavideSi avvicina la seconda edizione di NME – Next Mobility Exhibition – manifestazione dedicata a mezzi, soluzioni, politiche e tecnologie per un sistema di mobilità sostenibile, che si terrà a Fiera …
-
CPL Concordia comunica di aver acquisito il ramo Energy di BLU CRM, (storica software house che opera da 25 anni nel settore energy e utilities) e che ha sedi operative …
-
Ultime news
Emilia-Romagna: finanziamento a 17 progetti di infrastrutture verdi e blu con oltre 21 mln di risorse europee
by DavideLa Regione Emilia-Romagna finanzia 17 progetti – con oltre 21 milioni di euro di risorse europee (Programma Fesr 2021-2027) – con il bando per la progettazione e la realizzazione di …
-
E-mobility
Kempower inaugura a Bologna un’infrastruttura ad alta potenza per autobus elettrici
by DavideKempower ha inaugurato lo scorso 25 marzo a Bologna (in via Ferrarese) un’infrastruttura ad alta potenza per la ricarica degli autobus elettrici per il trasporto pubblico ad opera di Tper (Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna). …
-
La giunta della Regione Calabria ha approvato gli indirizzi per l’attuazione delle misure volte a promuovere l’efficienza energetica e la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra e a …
-
Smart City
Firenze e Parma tra le città smart premiate dalla UE per la neutralità climatica
by DavideLo scorso 21 marzo 23 città europee, tra cui Firenze e Parma, sono state premiate dalla Commissione europea ricevendo il marchio “EU Mission for Climate-Neutral and Smart Cities”. La EU Mission …