Regione Liguria: 5,6 milioni dal Fondo strategico per 13 interventi nell’imperiese

by Davide

La Provincia di Imperia beneficerà di nuove risorse regionale per un totale di 5 milioni e 569mila euro per 13 interventi, immediatamente cantierabili.

Si tratta di opere che riguardano rigenerazione urbana, edilizia scolastica ed edilizia residenziale pubblica.

Saranno 9 saranno gli interventi di rigenerazione urbana (per un totale di 3 milioni di euro), 3 di edilizia scolastica (1,4 milioni di euro) e uno di edilizia residenziale pubblica per (1,1 milioni di euro).

Gli interventi di rigenerazione urbana sono stati individuati tra quelli cantierabili con livello di progettazione esecutiva nell’ambito nella graduatoria del Piano annuale di rigenerazione urbana approvato a ottobre 2024 o inseriti nel Programma triennale del Fondo strategico regionale approvato nel luglio scorso.

Quelli di edilizia scolastica riguardano interventi con progettazione esecutiva e di manutenzione straordinaria cantierabili nel 2025 e inseriti nella piattaforma dell’edilizia scolastica, quelli di edilizia residenziale pubblica il completamento di interventi già in corso e finanziati con FSC o PNRR.

Per quanto riguarda la ripartizione territoriale per rigenerazione urbana, ecco il dettaglio:

– Aquila d’Arroscia rigenerazione urbana area degradata resa pubblica in borgata Aira (237.000,500 euro);
– Aurigo: recupero, riqualificazione e rivitalizzazione del centro storico (225.150 euro);
– Badalucco: lavori di riqualificazione via di accesso alla parte alta del centro storico e rifacimento dei sottoservizi – primo lotto (237.200 euro);
– Cervo: realizzazione parcheggio pubblico a servizio di area verde in adiacenza di via Steria e relativo percorso ciclopedonale – primo lotto (237.500 euro);
– Imperia: realizzazione parco pubblico didattico sulla copertura del parcheggio Senatore Amadeo (351.500 euro);
– Montegrosso Pian Latte: restauro casa del pastore (196.460 euro);
– Olivetta San Michele: nuova arena per Olivetta (244.000 euro);
– Ospedaletti: completamento pista ciclopedonale del lungomare (237.500 euro);
– Riva Ligure: intervento infrastrutturale per turismo accessibile (209.174,10 euro);
– Sanremo: riqualificazione e recupero parco cittadino di villa Mercede (380.000 euro);
– Triora: rigenerazione urbanistica, valorizzazione e messa in sicurezza del borgo di Monesi di Triora – primo lotto (541.500 euro);
Per l’edilizia scolastica:

– Bordighera: rifacimento impianto riscaldamento ed efficientamento energetico istituto Montale – secondo lotto (423.273,61 euro);
– Chiusavecchia: riqualificazione aree esterne e interne edificio comunale di via Poeta Pellegrino 60 (304.000 euro);
– Sanremo: bonifica e rifacimento copertura edificio scolastico di via Volta (644.500 euro);

Infine, per l’edilizia residenziale pubblica:

– Arte Imperia: realizzazione di 10 alloggi, miglioramento sismico ed efficientamento energetico su immobile sito a Caravonica (1.100.000 euro).

Articoli correlati