È stato presentato presso Palazzo Lombardia, sede della giunta della Regione Lombardia, “C.E.R. Chiamo energia” un nuovo progetto di cooperazione tra i GAL (Gruppi azione locale) Terre del Po, Risorsa Lomellina e Oltrepò Pavese, che coinvolge 110 Comuni nelle province di Mantova e Pavia per individuare e sviluppare nuove comunità di energia rinnovabile.
Nella sua fase di avvio il progetto prevede di coinvolgere, nel periodo compreso tra agosto e settembre, i Comuni appartenenti ai tre GAL e altri soggetti interessati per raccogliere informazioni che saranno presentate il prossimo dicembre a Milano in un convegno internazionale sul tema, tramite uno studio di fattibilità intercomunale, che affiderà ai GAL una responsabilità innovativa di governance in tema energetico.
Tra i presenti all’incontro anche Sergio Olivero, componente del Comitato Tecnico Scientifico di C.E.R. e del Forum italiano delle Comunità Energetiche.
«Le CER rappresentano la grande occasione di unire i cittadini in un unico soggetto, per dare

Alessandro Beduschi, il terzo da sinistra, in occasione della conferenza stampa di presentazione del progetto “C.E.R. Chiamo energia”
loro la possibilità di consumare energia prodotta direttamente e messa in condivisione dai suoi componenti» ha dichiarato l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi. «Un’opportunità che questo progetto vuole lanciare grazie ai GAL nelle province di Mantova e Pavia, perché risparmio energetico significa sviluppo economico anche delle aree rurali».