Regione Lombardia presenta il bando SEED PA (Sostenibilità ed Efficienza energetica degli edifici pubblici) del quale sono stati approvati i criteri con dgr n.3741 del 30 dicembre 2024, in linea con gli obiettivi di decarbonizzazione del Programma Regionale di Sviluppo Sostenibile.
Energia in Città ne aveva già dato anticipazione.
Obiettivi della misura sono promuovere la riqualificazione energetica e la sostenibilità degli edifici pubblici e dei servizi abitativi lombardi, integrare risparmio energetico e valorizzazione del patrimonio, aumentare la resilienza ai cambiamenti climatici.
La dotazione finanziaria è di 33.850.000 euro derivanti dai fondi PR FESR 2021- 27, ed è ripartita su due linee.
La prima (28.500.000 euro) riguarda interventi su interi edifici pubblici ad uso pubblico comprensivi di impianti tecnologici (come municipi, scuole, centri civici, biblioteche, palestre, strutture sanitarie) di esclusiva proprietà di Enti locali della Lombardia e soggetti pubblici presenti nell’elenco delle Amministrazioni pubbliche.
La seconda (5.350.000 euro) interessa interi fabbricati destinati a Servizi Abitativi Pubblici (SAP) di proprietà di Aler e Comuni appartenenti alle prime cinque classi di fabbisogno “In aumento”, “Elevato”, “Critico”, “Da capoluogo” e “Acuto di Milano” definite nel PRERP 2014-2016.
Per quanto riguarda gli interventi ammissibili si tratta di opere di efficientamento energetico del sistema involucro e impianti tecnologici, mirate al raggiungimento degli standard più elevati di prestazione energetica ed emissiva, che interessino interi fabbricati ad uso pubblico e interi fabbricati destinati a Servizi Abitativi Pubblici (SAP).
La pubblicazione del bando è prevista entro aprile 2025, mentre il collaudo delle opere oggetto di intervento dovrà avvenire entro il 31 dicembre 2027.
Per approfondimenti clicca qui