Roma Capitale: presentato il regolamento sulle comunità energetiche rinnovabili

by Davide

Roma Capitale, lo scorso 10 febbraio, ha presentato in Campidoglio il “Regolamento per la messa a disposizione di aree e impianti solari fotovoltaici di Roma a favore di comunità energetiche rinnovabili solidali”.

Si tratta del primo regolamento approvato da un Comune italiano.

Grazie al Regolamento è possibile sia costituire CER su impianti installati su edifici di Roma Capitale in corso di riqualificazione – attraverso le risorse del PNRR e del CIS – sia utilizzare i tetti di scuole ed edifici del Comune per realizzare impianti solari a servizio di comunità energetiche promosse da Enti del Terzo settore.

«Oggi presentiamo i primi risultati di un lavoro unico in Italia, perché vogliamo fare di Roma un laboratorio di innovazione che tiene assieme sia la sfida ambientale che quella sociale. Le comunità energetiche possono rappresentare uno strumento importante per rispondere a una delle sfide più delicate della transizione energetica; quella di essere davvero un’opportunità per tutte e per tutti. Con il regolamento sulle CER, il primo approvato da un comune italiano, Roma crea le condizioni per avviare progettualità in tutti i quartieri», ha affermato il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri.

La presentazione del regolamento ha coinvolto, oltre al sindaco Gualtieri, l’assessore capitolino alle Politiche sociali, Barbara Funari, e il presidente della commissione Ambiente, Giammarco Palmieri ed è stata l’occasione per illustrare gli obiettivi sociali e le sfide di fattibilità economica di vari progetti che Roma Capitale sta realizzando con le realtà impegnate per la diffusione dei nuovi modelli di condivisione di energia da fonti rinnovabili: Forum del Terzo Settore, Coordinamento Cers Roma, Banco dell’Energia, Fondazione Charlemagne, BCC Roma, Banca Etica, Banca Intesa San Paolo.

Articoli correlati